PLB

Fiaccolata da Villa Biscossi a Lomello

Fiaccolata da Villa Biscossi a Lomello 27 ottobre 2023 Torna alle notizie Una galleria di ricordi della fiaccolata organizzata con il patrocinio dei Comuni di Mede, Villa Biscossi e Lomello e in collaborazione con la Pro Loco di Lomello. Arrivederci al prossimo evento!

Mostra fotografica / Cozzo Lomellina

Mostra fotografica / Cozzo Lomellina 16 / 17 settembre 2023 Torna alle notizie Alcune immagini della mostra allestita con il patrocinio del Comune di Cozzo e in collaborazione con il Circolo fotografico IncontroLuce di Mede (fotografi: Angelo Baldi, Mauro Bastianel e Valentina Crivellari). Arrivederci al prossimo evento!

7° tappa della mostra itinerante / Mede

7° tappa della mostra itinerante / Mede 30 aprile 2023 Torna alle notizie Settima tappa della nostra mostra itinerante sulla monetazione a Mede. Scorci della mostra allestita con il patrocinio del Comune di Mede e in collaborazione con BiblioGraphis ed il Circolo fotografico IncontroLuce. Arrivederci al prossimo evento!

6° tappa della mostra itinerante / Lomello

6° tappa della mostra itinerante / Lomello 10 settembre 2022 Torna alle notizie Sesta tappa della nostra mostra itinerante sulla monetazione a Lomello. Scorci della mostra allestita in occasione di “LAUMELLUM – LA GRANDE FESTA LONGOBARDA PER LE NOZZE DI TEODOLINDA”: Arrivederci al prossimo evento!

5° tappa della mostra itinerante / Gropello Cairoli

5° tappa della mostra itinerante / Gropello Cairoli 24 aprile 2022 Torna alle notizie Quinta tappa della nostra mostra itinerante sulla monetazione a Gropello Cairoli. Presentiamo una carrellata di immagini per rivivere i momenti più salienti della manifestazione. Arrivederci al prossimo evento!

3° tappa della mostra itinerante / Ferrera Erbognone

3° tappa della mostra itinerante / Ferrera Erbognone 15/16/17 ottobre 2021 Torna alle notizie Terza tappa della nostra mostra itinerante sulla monetazione a Ferrera Erbognone. Ringraziamo sentitamente tutte le persone e le istituzioni che ci hanno aiutato a realizzare l’evento, che riproporremo a breve in altri Comuni. Arrivederci al prossimo evento!

2° tappa della mostra itinerante / Candia Lomellina

2° tappa della mostra itinerante / Candia Lomellina 3 ottobre 2021 Torna alle notizie Grande successo di pubblico in occasione della seconda tappa della nostra mostra itinerante sulla monetazione a Candia. Ringraziamo sentitamente tutte le persone e le istituzioni che ci hanno aiutato a realizzare l’evento, che riproporremo a breve in altri Comuni. Alla prossima!

Alberi monumentali

Alberi monumentali 16 ottobre 2020 Torna alle notizie Cari Amici e Sostenitori,  ci teniamo ad informarvi che la nostra Associazione ha individuato un gelso e un platano, radicati rispettivamente nei territori di Dorno e Scaldasole, aventi le caratteristiche di alberi monumentali. Per preservare e tutelare tali alberi – veri e propri monumenti vegetali legati alla …

Alberi monumentali Leggi altro »

Sulla Via delle Gallie / Cicloturismo nei dintorni di Milano: da Lomello sulla Via delle Gallie

Nella versione su carta stampata e online su: 16 giugno 2020 Sulla Via delle Gallie Mappe, indizi storici, sentieri strappati alla vegetazione. L’antica strada degli eserciti riemerge in Lomellina. Due anni di lavoro 18 chilometri ora sono percorribili. di Davide Maniaci LOMELLO (PAVIA) Partendo dall’antica Ticinum, ora Pavia, il tracciato portava alle province d’Oltralpe attraversando …

Sulla Via delle Gallie / Cicloturismo nei dintorni di Milano: da Lomello sulla Via delle Gallie Leggi altro »

La Via delle Gallie è un’associazione, obiettivo: rilanciare il turismo di prossimità in Lomellina

10 giugno 2020 La Via delle Gallie è un’associazione, obiettivo: rilanciare il turismo di prossimità in Lomellina di Davide Maniaci LOMELLO – La Via delle Gallie in Lomellina diventa un’associazione vera e propria e ha anche una sede operativa, una stanza del castello Crivelli di Lomello (nella foto). Si è concluso in questi giorni l’iter burocratico che, …

La Via delle Gallie è un’associazione, obiettivo: rilanciare il turismo di prossimità in Lomellina Leggi altro »

La “Via delle Gallie” vuole crescere da Pavia a Cozzo la strada più antica

1 giugno 2020 La “Via delle Gallie” vuole crescere da Pavia a Cozzo la strada più antica Il comitato ha la qualifica di organizzazione di volontariato e ha trovato sede nel castello di Lomello di Umberto De Agostino LOMELLO – Il comitato “Via delle Gallie in Lomellina” diventa organizzazione di volontariato e lancia il sito Internet …

La “Via delle Gallie” vuole crescere da Pavia a Cozzo la strada più antica Leggi altro »

Seconda camminata sulla Via delle Gallie in Lomellina

Seconda camminata sulla Via delle Gallie in Lomellina 6 ottobre 2019 Torna alle notizie Domenica 6 ottobre 2019, “Via delle Gallie in Lomellina” ripropone la 2° camminata sul percorso della Via delle Gallie con punto di RITROVO e RISTORO per tutti i partecipanti fissato intorno alle ore 16:15 presso la chiusa del torrente Arbogna (Comune di …

Seconda camminata sulla Via delle Gallie in Lomellina Leggi altro »

I cammini d’Europa – L’antica Via delle Gallie, il tratto pavese

febbraio 2019 I cammini d’Europa – L’antica Via delle Gallie, il tratto pavese di Ugo Daffara “I Romani posero ogni cura in tre cose soprattutto, che dai Greci furono trascurate, cioè nell’aprire le strade, nel costruire acquedotti e nel disporre nel sottosuolo le cloache“  Questa citazione dal geografo greco Strabone (60 a.C.-24 d.C.), ci aiuta …

I cammini d’Europa – L’antica Via delle Gallie, il tratto pavese Leggi altro »

Consegna premio “Giuristi per l’ambiente” 2018

Consegna premio “Giuristi per l’ambiente” 2018 15 dicembre 2018 Torna alle notizie Il giorno 15 dicembre 2018, il Prof. Cordini, nella suggestiva cornice della chiesa di S. Rocco, a Lomello, ha consegnato l’attestato di riconoscimento ai tre fondatori del Comitato, Tino Cucchi, Giovanni Drisaldi e Claudio Savini. Presente alla cerimonia la Prof.ssa Rosanina Invernizzi, direttore …

Consegna premio “Giuristi per l’ambiente” 2018 Leggi altro »

Prima camminata sulla Via delle Gallie in Lomellina

Prima camminata sulla Via delle Gallie in Lomellina 15 settembre 2018 Torna alle notizie Sabato 15 settembre si terrà la 1° camminata sulla “Via delle Gallie in Lomellina”. Sarà l’occasione per riscoprire il fascino storico e la bellezza naturalistica di una parte del tratto lomellino dell’antica via romana che collegava il nord dell’Italia alla provincia …

Prima camminata sulla Via delle Gallie in Lomellina Leggi altro »

Assegnazione premio “Giuristi per l’ambiente” 2018

Assegnazione premio “Giuristi per l’ambiente” 2018 14 settembre 2018 Torna alle notizie Il giorno 14 settembre 2018, si è tenuto a Paestum (SA) un convegno dell’Associazione “Giuristi per l’Ambiente” durante il quale si è deciso di assegnare al progetto “Ripercorriamo la Via delle Gallie in Lomellina” il PREMIO AMBIENTE 2018. Siamo grati all’Associazione per questo …

Assegnazione premio “Giuristi per l’ambiente” 2018 Leggi altro »

Presentazione del progetto “ripercorriamo la Via delle Gallie in Lomellina”

Presentazione del progetto “ripercorriamo la Via delle Gallie in Lomellina” 9 giugno 2018 Torna alle notizie Il Comitato “Ripercorriamo la Via delle Gallie in Lomellina” presenta il progetto nella cornice del Castello di Valeggio alla presenza dei Sindaci dei Comuni e di altre personalità del mondo politico, sociale e culturale. https://youtu.be/NihXtfmw884https://youtu.be/0aw3BFssBXYhttps://youtu.be/DE6uI78R6HMhttps://youtu.be/2Pjy4JnmPcAhttps://youtu.be/gKi-3NMSO-Mhttps://youtu.be/RfP3vwMfz6Uhttps://youtu.be/q-fTFQMvISE

Valeggio: Un convegno per ripercorrere la “Via delle Gallie”

6 giugno 2018 Valeggio: Un convegno per ripercorrere la “Via delle Gallie” di Marta Mocellin L’evento è in programma sabato 9 giugno alle ore 10:00. Il percorso ciclo-pedonale si snoda in circa 22 km e attraversa diversi territori comunali fra cui Dorno, Scaldasole, Valeggio, Ferrera Erbognone, Ottobiano e Lomello. Il Comitato “Ripercorriamo la Via delle …

Valeggio: Un convegno per ripercorrere la “Via delle Gallie” Leggi altro »